Durante la gravidanza è risaputo che bisogna
bere molta acqua. Se però non amate particolarmente mandar giù bicchieri interi di questo liquido insapore, potete sempre ricorrere a
frullati a basso contenuto di zuccheri ma pieni di vitamine e preziosi sali minerali. Ecco a voi tre diverse ricette per realizzare gustosi e benefici frullati. 1)
Frullato di fragole e melone 100 g di fragole 100 gi di melone ben maturo Un lime Un pizzico di cannella in polvere 50 ml di latte Lavate accuratamente le fragole e, dopo averle tagliate grossolanamente a pezzetti, mettetele nel bicchiere del frullatore. Aggiungete la polpa del melone, il succo di un lime e frullate il tutto fino ad ottenere una poltiglia. Infine unite il latte e la cannella e frullate di nuovo. Anche se l’aspetto non sarà dei più incoraggianti, versate la preparazione in un bicchiere e bevetela: contribuirà al vostro benessere. 2)
Frullato di anguria e limone 200 g di polpa d’anguria Il succo di un limone Un cucchiaino di miele d’acacia. Mettete tutti gli ingredienti nel frullatore e azionatelo. Quando avrete ottenuto una bibita spumosa dal colore rosato, versatela in bicchieri lunghi e stretti. Aggiungete del ghiaccio tritato e sorseggiatela sedute su una sdraio, leggendo un bel libro. 3)
Frullato di pomodori e cetrioli 150 g di pomodori maturi 2 cetrioli di medie dimensioni Pelate i pomodori accuratamente poi divideteli a metà e privateli dei semi. Dopo averli tagliati a pezzetti, metteteli nel frullatore assieme alle fette di cetriolo private della buccia. Frullate il tutto e bevete il frullato tutto d’un fiato: vi
servirà per reintegrare i sali minerali persi con la sudorazione.