Nei primi tre anni di vita accadono molte cose importanti nella vita di un bambino. E' proprio in questo periodo che comincia a parlare, a mangiare da solo, a relazionarsi con gli altri
bambini e, traguardo importantissimo, a
camminare. Ma come avviene questo passo così importante? Quando un bambino comincia a camminare? Prima di questo gesto è importante specificare che accadono molte altre cose. Infatti prima della deambulazione vera e propria il piccolo comincia a spostarsi per raggiungere i primi obbiettivi, che possono essere giochi o oggetti d'interesse,
rotolando, strisciando o gattonando. In genere ciò accade tra i 6 mesi ed il primo anno di vita del bimbo, ma questo dato non deve essere interpretato come una regola fissa valida per tutti i bambini. Dopo i 10 mesi il bambino comincia anche a
tirarsi in piedi e a restarci con un supporto e dopo i 12 mesi comincia a muoversi con l'aiuto di un adulto o appoggiandosi ad altri oggetti. E' solo
dopo il primo anno di vita che solitamente i
bambini iniziano a camminare, ma ci vorranno dei mesi perchè comincino a farlo con
sicurezza e tranquillità. Compito dell'adulto è
stare accanto al bambino nel raggiungimento dei suoi piccoli grandi traguardi e sostenerlo, predisponendo un ambiente adatto e dotandolo di
calzature comode. E' importante sottolineare che le tappe sopra elencate possono essere anticipate o posticipate da bambino a bambino e che stimolare il piccolo è molto d'aiuto per aiutarlo a camminare. Se si hanno dubbi sulla deambulazione del proprio figlio è sempre bene consultare un pediatra, che saprà indicare al genitore la strada giusta da prendere.