ads

Viaggiare in auto con ovetto: a che età?

 
L'ovetto è un oggetto comodissimo e assolutamente necessario per portare in macchina neonati e bambini molto piccoli. Molti non sanno, però, da che età è possibile trasportare in macchina un bebé con l'ovetto. Secondo il Codice della Strada art. 172 c'è una differenza tra navicella e ovetto. La navicella permette al bambino di stare sdraiato ed è adatta a neonati da 0 a 10 kg il che significa dalla nascita fino a 9 mesi circa. I bambini che usano la navicella vengono indicati come gruppo 0. Da 0 a 13 mesi il neonato viene, invece, trasportato nell'ovetto che quindi può benissimo sostituire la navicella. L'ovetto può ospitare bambini da 0 a 15 mesi per un peso che può arrivare a 13 kg. L'ovetto è molto simile alla navicella ma offre una maggior protezione per la testa e le gambe. Fino a 9 kg di peso il bambino deve viaggiare obbligatoriamente in senso contrario a quello di marcia e va posizionato nel sedile accanto al guidatore o sui sedili posteriori. Non può, comunque, essere appoggiato su sedili ai cui lati sono piazzati gli airbag. Il posto migliore è, in ogni caso, il sedile posteriore centrale perchè in caso di urti sia centrali che laterali è il più sicuro. Quando la testa del bambino inizia a superare quella del poggiatesta, si può invertire la posizione. Il motivo di questa precauzione è dovuto al fatto che la struttura scheletrica del neonato, essendo molto fragile, subirebbe meno danni se sbattesse contro il sedile piuttosto che contro la cintura di sicurezza.
 
 
 
 

Guarda anche