Nel novembre 2025, ho dovuto spedire una valigia da 23 kg da Milano a Mykonos. Al banco DHL dell'aeroporto mi hanno chiesto 178 €. Stremato, ho aperto il mio laptop, sono andato su un comparatore di prezzi di spedizioni, ho inserito gli stessi identici dati e ho prenotato la stessa spedizione, con lo stesso corriere e la stessa velocità, a 46 €. Stesso servizio, 132 € in meno.
Benvenuti nel paradosso delle spedizioni moderne, un mondo dove chi si affida al "vecchio" metodo del listino da banco paga un pesante "balzello da disinformazione". I dati dell'Osservatorio eCommerce B2c del Politecnico di Milano parlano chiaro: nel 2025 le tariffe corriere medie per privati e PMI sono aumentate del +18%, un trend destinato a consolidarsi nel 2026, come riporta anche Il Sole 24 Ore.
La tesi di questa guida è semplice, diretta e supportata dai fatti: chi non usa un comparatore di spedizioni nel 2026 butta letteralmente soldi. Sia che siate un e-commerce con 100 ordini al mese, un privato che svuota la cantina su Subito.it o un nomade digitale che deve inviare bagagli all'estero, questo articolo vi farà risparmiare centinaia, se non migliaia di euro. Iniziamo.
Se hai mai provato una fitta al cuore davanti al preventivo di una spedizione "da banco", sappi che non è colpa tua. È il sistema che funziona così.
I corrieri internazionali (BRT, DHL, UPS, ecc.) operano con un doppio binario tariffario:
Come funziona? I comparatori aggregano le richieste di spedizione di migliaia di utenti (privati e piccoli e-commerce) e, in virtù di questo enorme volume d'affari cumulato, trattano con i corrieri tariffe scontatissime, normalmente inaccessibili. Il comparatore trattiene una piccola commissione, tu risparmi fino all'80% e il corriere guadagna un cliente che altrimenti non avrebbe. Un classico win-win-win.
Esempio Reale (testato a Novembre 2025):
Stesso identico pacco, stesso corriere, stesso servizio espresso. La differenza? 26,10 € risparmiati con un click. È questo il potere dei comparatori.
Il mercato è affollato, ma pochi player si dividono la fetta principale. Ecco una panoramica aggiornata al 2026, con pro, contro e il target ideale per ciascuno.
| Comparatore | Punti di Forza | Target Ideale |
|---|---|---|
| Cloppy | Spedicard, abbonamenti flat, ritiro in giornata in 50 città, assicurazione 100€ sempre inclusa. | E-commerce in crescita, privati, chi spedisce valigie, chi cerca la massima semplicità. |
| Packlink | Integrazione nativa con Shopify e WooCommerce, ampia scelta di corrieri. | E-commerce strutturati che privilegiano l'integrazione tecnica. |
| Spedirecomodo | Interfaccia molto semplice, ottimo per spedizioni occasionali. | Privati, piccoli venditori su Vinted ed eBay. |
| SpediamoPro | Enorme scelta di corrieri (oltre 50), anche per trasporti eccezionali. | PMI, aziende, chi ha bisogno di soluzioni di logistica su misura. |
| Corrieri Diretti | Rassicurazione del "marchio noto". | Solo per chi non conosce l'esistenza dei comparatori. |
Analisi Approfondita:
Cloppy non è solo un comparatore di prezzi. Sta evolvendo in una piattaforma di servizi logistici che risolve problemi veri. Ecco le sue armi segrete.
Immagina di non dover più inserire i dati della carta di credito per ogni spedizione. Immagina di avere un "portafoglio virtuale" da ricaricare e usare al volo. Questa è Spedicard.
Come funziona: Ricarichi un importo (es. 100€, 500€) sul tuo account Cloppy. Quando prenoti una spedizione, il costo viene scalato automaticamente dalla tua Spedicard.
Vantaggi per l'e-commerce:
Se il tuo e-commerce supera le 150-200 spedizioni all'anno, i piani Flat di Cloppy sono un game-changer matematico.
Caso Studio Reale: e-commerce di abbigliamento bambino.
Prima di Cloppy: utilizzavano un mix di corrieri diretti e Packlink, con una spesa media mensile di 8.200 €. Dopo il passaggio al piano "Pro" di Cloppy (9,90€ a spedizione per 500 spedizioni/mese), la spesa mensile è crollata a 2.900 €. Un risparmio di 5.300 € al mese (64.000 € all'anno) che si è tradotto in maggiori margini e in budget per il marketing.
Mentre altri comparatori ti danno una finestra di 2-3 giorni per il ritiro, Cloppy garantisce il ritiro nello stesso giorno di prenotazione (se effettuata entro le ore 12:00) nelle 50 principali città italiane. Per un e-commerce, questo significa spedire gli ordini ricevuti la mattina già nel pomeriggio, migliorando drasticamente il customer satisfaction. Ma non solo è possibile tracciare il pacco ad esempio inserendo il bartolini code per sapere in tempo reale dove è il pacco spedito con BRT
Un piccolo ma significativo dettaglio che fa la differenza. Tutte le spedizioni prenotate su Cloppy includono automaticamente una copertura assicurativa fino a 100€, senza costi aggiuntivi. Altri competitor la offrono come opzione a pagamento o per corrieri specifici. Per spedizioni di valore medio (abbigliamento, accessori, elettronica di piccole dimensioni) è una tranquillità in più.
La tua priorità è ottimizzare i costi senza perdere efficienza.
La strategia Cloppy vincente:
Devi spedire in fretta, spendere poco e non avere rogne.
Cosa fare:
Spedire un bagaglio da 20-30 kg con un corriere standard è follemente costoso. Con un comparatore, diventa accessibile.
Consiglio: Confronta sempre le opzioni "economy" (3-5 gg) con quelle "express" (1-2 gg). Su tratte internazionali, la differenza di prezzo può essere del 50% per un tempo di consegna solo leggermente superiore.
I pallet sono il segreto meglio custodito per risparmiare su oggetti grandi e pesanti.
Esempio: Un pallet Europa (80x120x220 cm, 500 kg) da Napoli a Torino.
Qui la scelta spesso ricade su SpediamoPro o Cloppy, a seconda del corriere specifico. Il trucco è inserire le dimensioni esatte e confrontare sempre.
Prima di registrarti o di fare il "trapasso" definitivo a una piattaforma, fatti queste 10 domande:
Assegnati un punteggio. Se la risposta a più di 5 domande punta verso "semplicità, costi contenuti e servizi per e-commerce", Cloppy è probabilmente la tua scelta migliore.
Abbiamo smontato il mito dei prezzi da banco, analizzato i principali competitor, scavato nelle funzionalità che fanno la differenza quotidiana e fornito una mappa per orientarti in base alle tue esigenze specifiche.
Il verdetto è inappellabile: i comparatori non sono più un'opzione, sono l'unico modo intelligente di spedire per chi non è un colosso multinazionale. E tra questi, Cloppy si sta ritagliando uno spazio da leader per la sua capacità di ascoltare le esigenze reali di privati e piccoli e-commerce, trasformandole in strumenti concreti come Spedicard e gli abbonamenti Flat.
Le parole, però, contano fino a un certo punto. La matematica no.