ads

La fascia porta bebè: come usarla perchè sia davvero comoda

 
La fascia porta bebè permette di avere il bambino con sè e contemporaneamente le mani libere. Il vettore si presenta simile ad uno zaino, ma con uno spazio aperto per le gambe, le braccia e la testa. Si adatta sia sul retro o sul davanti del corpo del genitore e il bimbo sarà rivolto verso esso a seconda del modello specifico. La fascia è veramente comoda e funzionale, ma va utilizzata nella maniera corretta. Dovete innanzi tutto slacciare la cintura di sostegno e regolare i due lembi, in modo che sia comoda per voi e il vostro bimbo. Ricordate di posizionare il neonato con la testa sollevata e ben sostenuta, e abbiate cura di averlo il più vicino possibile al vostro corpo, in modo che si senta coccolato e protetto. Rassicuratelo costantemente e sussurrategli parole dolci, per non fargli percepire la seppur minima distanza. Attenzione a scegliere la fascia giusta: perché sia comoda e dia beneficio al bimbo, deve essere realizzata assolutamente in tessuto naturale al 100%. Rivolgetevi quindi a negozi specializzati nella vendita di questi articoli e dimenticate i grandi centri commerciali. La fascia perfetta non deve avere cuciture, che potrebbero irritare la delicata pelle del bebè, specie nella stagione estiva. Con un po' di prove, cercate di trovare il grado di allacciatura perfetto, che non deve essere né troppo stretto né eccessivamente allentato. La fascia, se vengono adottate tutte queste accortezze, rappresenta un piacevole nido per il neonato, che si sentirà accolto e abbracciato dalla sua mamma e potrà dormirci ed essere cullato in totale sicurezza. Si rivela inoltre molto comoda e pratica per allattare.
 
 
 
 

Guarda anche