ads

Il controllo della testa nel neonato

 
Una delle domande che tutte le mamme si pongono è: a che età un neonato inizia ad alzare la testa? Dare una risposta univoca non sarebbe corretto perché ogni neonato ha i suoi tempi, ma possiamo dare delle indicazioni generiche. Verso la fine del primo mese di vita, il neonato tende a sollevare la testa per pochi istanti, mentre alla fine del terzo mese, se messo sulla pancia, dovrebbe iniziare a sollevare busto e testa, riuscendo a tenerla sollevata per un periodo abbastanza lungo. Le cose iniziano a cambiare notevolmente verso la fine del quarto mese, quando il neonato riesce a sollevare la testa di ben 90°. Per tenere la testa dritta mentre sta seduto, bisogna aspettare i sei mesi, età in cui riesce a star seduto quasi da solo, con l'uso di un piccolo appoggio, nonché a tenere in mano il biberon. Alla fine del settimo mese, quando il controllo è ormai completo, il neonato riesce a ruotare la testa in direzione di una voce o di un suono e a star seduto da solo, senza alcun controllo esterno. Esistono naturalmente dei casi in cui dei neonati riescono a controllare la testa già al terzo mese di vita, o situazioni in cui lo sviluppo motorio e di controllo della testa avviene con qualche mese di ritardo. Non occorre quindi allarmarsi se un neonato ci mette un po' più di tempo rispetto ad un altro: tuttavia, se volete fugare ogni dubbio, rivolgetevi al vostro pediatra che di sicuro saprà fornirvi spiegazioni in merito.
 
 
 
 

Guarda anche