Colorati, dalle forme avveniristiche e profumati, i
detersivi rappresentano una vera e propria attrattiva per i più piccoli! Quando a casa ci sono dei bambini, la prima preoccupazione di ogni mamma è quella di trovare il posto più adatto per sistemare i prodotti per la casa più pericolosi ma non sempre è facile perché i detersivi sono utilizzati in tante occasioni e spesso è scomodo "nasconderli". Uno dei primi pericoli rappresentati dai prodotti per la casa, ad esempio, è il
detersivo per lavare i pavimenti. Si sa che i bambini cercano di imitare in tutto e per tutto la mamma e quando la vedono alle prese con secchio e mocho capita spesso di vederli
sgattaiolare per cercare di prendere questi strani arnesi. Si avvicinano furtivi al secchio con il detersivo e appena sono certi di non essere osservati iniziano a giocare con l'acqua: attenzione perché non di rado i bimbi potrebbero infilarci le manine o peggio ancora cercare di assaggiarlo! Inutile dire quanto potrebbe essere
irritante il detersivo per i pavimenti sulla pelle, soprattutto se è delicata come quella dei bambini. Se poi inavvertitamente il detersivo entra a contatto con la bocca o con gli occhi,
sciacquate immediatamente la parte e, nei casi più gravi,
rivolgetevi subito al pediatra! Per evitare spiacevoli inconvenienti, l'ideale sarebbe posizionare il secchio, il mocho e ogni altro prodotto per la pulizia della
casa in una stanza chiusa. La stessa situazione può verificarsi con tanti altri detersivi (sgrassatori, prodotti lavavetri, candeggina, deodoranti per ambienti, etc), per questo motivo è essenziale conservarli sui
mobili più alti e, se non è possibile, riporli in una
stanza chiusa a chiave e il più lontano possibile dalla loro fantasia!