ads

I cuscini con i noccioli di ciliegia per neonati

 
Allegri e divertenti grazie a rivestimenti in stoffa colorata e a forma di pupazzi o di animali, i cuscini con i noccioli di ciliegia rappresentano una vera fonte di benessere per il neonato. Hanno un vero e proprio valore terapeutico e, il fatto di essere completamente naturali, di semplicissima applicazione e privi di qualsiasi controindicazione li rende estremamente adatti alla cura dei più piccoli. Dopo aver scaldato il cuscino per pochi istanti nel microonde, sul calorifero o nel forno tradizionale, appoggiandolo delicatamente sul pancino del piccolo si possono risolvere rapidamente le fastidiose coliche del neonato che tra l'altro, "cullato" dal tepore duraturo dei noccioli di ciliegia, si rilassa ed è aiutato ad espellere l'aria prima del sonno. I cuscinetti sono ideali anche per riscaldare le culle nella stagione fredda, evitando quindi di inserire fra le lenzuola pericolose boulle di acqua bollente o scaldini elettrici. Tranquillo nella sua tana tiepida, il piccolo si addormenta come se fosse fra le vostre braccia. Raffreddato in congelatore per qualche minuto il cuscinetto assume in un attimo altre proprietà, per esempio quella di rinfrescare il piccolo durante un'estate torrida, oppure, appoggiato sopra al capo, è perfetto per far calare rapidamente la febbre. Le mamme che hanno provato questo rimedio naturale sono concordi nell'assicurarne l'efficacia e nell'elogiarne la facilità e la semplicità d'uso. Infine, cosa che sicuramente non guasta, pare che anche le mamme e i papà utilizzino più che volentieri i cuscini con i noccioli di ciliegia per contrastare contratture muscolari, alleviare dolori cervicali e lombari e, perché no, per scaldarsi le lenzuola e dormire anche loro con il sonno pesante di un bebè
 
 
 
 

Guarda anche