Come garantire al bebè
comodità e al contempo
calore? Sono sufficienti pochi e semplicissimi accessori per far sì che il vostro piccolo si senta coccolato e al calduccio:
ecco cosa non può mancare nel lettino del nuovo arrivato. - Corredo del lettino Il corredo in genere prevede
4 o 3 lenzuolini (sotto e sopra), preferibilmente in toni neutri e delicati e di cotone al 100%. - Copertina È uno degli accessori più
utili e versatili,
utilizzabile per il letto ma anche per il passeggino, per l'ovetto o per tenere il bimbo in braccio. Per i mesi estivi prediligete quelle in
cotone, mentre per quelli invernali potete optare per materiali come il
pile o la
lana morbida anallergica adatta ai bambini. - Sacco nanna
Utilissimo a partire dai 2 mesi, questo particolare indumento rappresenta la soluzione ideale se il vostro bimbo mal sopporta le coperte,
evitando così il rischio di scoprirsi e prendere freddo oppure di ritrovarsi scomodamente avviluppato fra lenzuola e coperte. Ne esistono di differenti modelli sia invernali che estivi, oppure 4 stagioni. È consigliabile
averne almeno due per poter fare il cambio e non rimanere senza nel caso uno si sporchi. - Paracolpi
A partire dai 5-6 mesi il bambino tenderà a
muoversi maggiormente anche
durante la notte.
Il paracolpi, sistemato lungo le barre del lettino e anche nella testiera evita che il vostro bimbo sbatta la testa o il viso contro le barre oppure che si incastri con una gambina o un braccino. In commercio in genere esistono coordinati al resto della biancheria per il lettino. Qualunque sia lo stile,
prediligere paracolpi realizzati in materiale traspirante, che potrete testare voi stessi al momento dell'acquisto controllando se l'aria è in grado di filtrarvi.