Il processo di crescita in un bambino dipende da diversi fattori fra cui, in maniera importante, l'impronta genetica.    Quindi il
 fattore ereditario è uno degli elementi determinanti per la statura del bambino.    Però intervenendo con tempestività e con specifici accorgimenti si può influenzare, in maniera naturale, la
 crescita del bambino in modo da aumentarne l'altezza.    Alcune indicazioni e consigli sono di grande giovamento per lo sviluppo e l'allungamento del bambino.    Si tratta di indicazioni di grande saggezza che agiscono su una
 sana alimentazione e un corretto stile di vita.    
La nutrizione del bambino deve essere improntata su una grande varietà di cibi proposti.    Non devono mancare quindi elementi basilari come la carne bianca e rossa, il pesce, la verdura e la frutta. Un apporto calorico di proteine superiore al 15 % favorisce, in modo deciso, l'
ormone della crescita.    Il consiglio è quello di una 
buona colazione con cereali, miele o marmellata e succo di frutta.    Un altro aspetto da tenere in considerazione sono le giuste ore di sonno.
 Quindi andare a letto presto, dormire bene e alzarsi adeguatamente riposati sono condizioni indispensabili che influiscono sulla statura del bambino.    Infatti il GH, l'ormone della crescita, la proteina elaborata dalla cellule somatotrope dell'ipofisi anteriore, è scientificamente provato che viene prodotta maggiormente nelle ore di riposo notturno.    Infine 
l'attività sportiva è l'altro requisito essenziale per un buon processo di crescita del bambino.    Tutti gli sport sollecitano lo sviluppo scheletrico, fanno fruttare al meglio l'apporto nutritivo dell'alimentazione e e stimolano la produzione dell'ormone GH.  Quindi ogni attività motoria è un toccasana per aiutare lo sviluppo dei bambini.