ads

Piccoli uomini imparare a stare seduti da soli!

 
Per i neonati imparare a stare seduti da soli è un passo fondamentale, al quale seguirà - di lì a poco tempo - il camminare da soli. È importante sapere che non esiste un momento univoco in cui tutti i neonati imparano a stare seduti da soli, non esiste cioè una regola generale: ogni bambino ha i suoi tempi. Fatta questa premessa doverosa, si può dire che, di norma, i neonati imparano a stare seduti da soli intorno all'ottavo mese di vita. L'imparare a stare seduti da soli è una capacità che i bambini sviluppano a seguito del rafforzamento dei muscoli del collo, della testa e del tronco, che avviene in genere intorno al quarto mese di vita. Non sarà difficile capire che i muscoli del vostro bimbo si stanno irrobustendo, dal momento che ve ne accorgerete solo guardandolo. Infatti, in questa fase che va dal quarto di mese di vita al settimo mese di vita circa, il neonato inizierà a tenere la testa dritta, a rotolarsi o a stare seduto con il sostegno della mamma o del papà. Intorno all'ottavo mese, i muscoli della testa, del collo e della schiena saranno ben sviluppati, al punto che saranno in grado di sostenere il piccolo corpo del vostro bimbo. L'imparare a stare seduti da soli è importantissimo per i bambini, in quanto l'acquisizione di questa capacità permettere al neonato di esplorare il mondo utilizzando anche le sue manine, che fino a quel momento gli erano precluse dalla posizione in cui stava.
 
 
 
 

Guarda anche